| Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film | 
L'ARCIDIAVOLO
1966, regia di Ettore Scola
 

Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Fair Film - Distribuzione: Warner Bros., Cecchi Gori Home Video - Soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola - Sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola - Fotografia: Aldo Tonti - Montaggio: Marcello Malvestito - Scenografie: Luciano Ricceri - Musiche: Armando Trovajoli - Effetti: Armando Grilli - Formato: B.N./Technicolor - Durata: 103'.
Cast: Vittorio Gassman, Claudine Auger, Mickey Rooney, Hélène Chanel, Gabriele Ferzetti, Paolo Di Credico, Annabella Incontrera, Ettore Manni, Giorgia Moll, Liana Orfei, Luigi Vannucchi, Ernesto Colli, Franco De Rosa, Roberto De Simone, Sherill Morgan, Milena Vukotic.
 
 
 

 
 

 
 

 
 

Trama e commenti: cinematografo.it
- kataweb.it
- 
	
	mymovies.it
- 
	it.wikipedia.org
- 
	
	davinotti.com
- 
	
	it.movies.yahoo.com
- 
	
	film.tv.it
- 
	
	unilibro.it
- 
	
	libreriauniversitaria.it
- 
	
	 film.spettacolo.virgilio.it 
	- 
	comingsoon.it:
«Quando, nell'anno 1478, papa Innocenzo VIII e Lorenzo de' Medici riescono a 
	concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, 
	nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in 
	allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra 
	l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek. 
	Belfagor, sostituendosi a Franceschetto Cybo, figlio di Innocenzo VIII che 
	muore suicida, si presenta in sua vece alla corte medicea e, giunto al 
	momento di celebrare le nozze con Maddalena dè Medici, provoca un nuovo 
	stato di guerra pronunciando uno stentoreo "no". Successivamente, quando 
	Belfagor, inorgoglito dal successo, tende a strafare minacciando la purezza 
	della promessa sposa, Maddalena si vendica consegnandolo alle guardie del 
	padre. E' la volta dell'Arcidiavolo di vendicarsi. Avvisata l'intera 
	cittadinanza, Belfagor costringe Maddalena a mostrarsi nuda alla finestra 
	del palazzo. Dopo questo affronto la donna, travestita da militare, rincorre 
	Belfagor e nuovamente lo fa cadere nelle mani della soldataglia proprio 
	quando Belzebù, scontento per il comportamento di Belfagor, gli ha tolto i 
	poteri demoniaci. Ridotto ad uomo, Belfagor sale sul rogo; ma quando le 
	fiamme ne stanno lambendo il corpo divenuto mortale, Maddalena interviene e 
	gli salva la vita».
Plot Summary, Synopsis, Review: 
IMDb
- 
allmovie.com
- 
en.wikipedia.org
- 
 entertainment.msn.com
- 
bcult.it
- 
moviemeter.nl
- 
tvguide.com:  «Gassman 
and Rooney are a pair of emissaries from hell who come to Renaissance Italy to 
stir up trouble. Gassman falls in love with Auger and loses his unholy powers, 
and their pairing brings this painful film to a merciful end. Produced in color, 
the film was exhibited in the US in black and white».
Conosciuto anche con i titoli: Belfagor le Magnifique; The Devil in Love; Il diavolo innamorato.
 
Il castello
delle ombre: Riccardo F.
Esposito,
 Commedie boccaccesche, decamerotici e altre historie, I parte:  I precursori